Duomo di Milano (Duomo di Milano)
Il Duomo di Milano, proprio nel cuore di Milano, è un capolavoro gotico mozzafiato che non puoi perderti. È famoso per i suoi dettagli intricati, le innumerevoli guglie e le statue che sembrano toccare il cielo. All'interno, troverai splendide vetrate e opere d'arte storiche che ti riporteranno indietro nel tempo. Non dimenticare di salire sul tetto per una splendida vista di Milano e persino delle Alpi in una giornata limpida.
Storia
La Cattedrale di Milano, o Duomo di Milano, iniziò la costruzione nel 1386 sotto Gian Galeazzo Visconti e ci vollero quasi sei secoli per completarla. Mescolando stili gotico, rinascimentale e neogotico, riflette l'abilità artistica di innumerevoli architetti e artigiani. La cattedrale simboleggia la resilienza di Milano, testimone di guerre, restauri e cambiamenti culturali. Napoleone Bonaparte fu incoronato Re d'Italia qui nel 1805, consolidando ulteriormente il suo significato storico. Con oltre 3,400 statue e 135 guglie, il Duomo è una testimonianza di maestria artistica e architettonica.
Le 5 cose migliori da vedere al Duomo di Milano
Cose da tenere a mente durante la visita
- Sono richiesti abiti modesti. Non sono ammessi pantaloncini corti, top senza maniche o cappelli all'interno.
- Ai visitatori che non rispettano il dress code potrebbe essere negato l'ingresso.
- Non sono ammesse armi e oggetti affilati.
Nota: Il controllo dei bagagli è obbligatorio all'ingresso.
- È consentito scattare fotografie, ma sono vietati treppiedi e droni.
- Si sconsiglia l'uso del flash.
- I visitatori sono tenuti a mantenere un comportamento rispettoso e a mantenere il silenzio durante le visite.
Non è consentito portare cibo e bevande all'interno del Duomo di Milano.
I bambini devono essere sempre accompagnati da un adulto.
Non sono ammessi animali domestici all'interno, ad eccezione degli animali di servizio.
Servizi al Colosseo
- Accesso all'ascensore
- Visita guidata
- Wi-Fi
- Servizi Igienici
- Accessibile alle sedie a rotelle
- Assistenza ai visitatori
Acquista i biglietti
Il tempo migliore per visitare
Quando visitare: dalle 9:9.30 alle XNUMX:XNUMX
Cosa aspettarsi: Poche persone, brezza mattutina fresca
Cose che amerai: Esplorazione pacifica, illuminazione perfetta
Quando visitare: dalle 1:4 alle XNUMX:XNUMX
Cosa aspettarsi: Clima caldo, molta folla
Cose che amerai: Atmosfera vivace, interni illuminati
Quando visitare: dalle 5:XNUMX alla chiusura
Cosa aspettarsi: Ora d'oro, tempo freddo
Cose che amerai: Vista al tramonto, visita rilassata
Le stagioni
Cosa aspettarsi: Traffico turistico elevato, spazi affollati
Cose che amerai: Servizi religiosi speciali, vista chiara dal tetto
Cosa aspettarsi: Folla moderata, pioggia occasionale
Cose che amerai: Atmosfera festiva, esperienza più tranquilla
Cosa aspettarsi: Pochissimi turisti, clima freddo
Cose che amerai: Visita tranquilla, viste limpide
I modi migliori per raggiungere il Duomo di Milano
Indicazioni facili da seguire per aiutarti a raggiungere la Cattedrale di Milano in modo rapido e senza problemi
Il modo più economico per raggiungere il Duomo di Milano con tariffe base a partire da 1.50 €.
Un mezzo di trasporto panoramico e suggestivo per raggiungere il Duomo di Milano con tariffe base a partire da 1.50 €.
Un altro mezzo di trasporto economico per raggiungere il Duomo di Milano, con tariffe base a partire da 2 €.
Sebbene siano comodi, i taxi possono essere costosi: le tariffe variano dai 15 ai 30 €.