Sfrutta al massimo la tua esperienza rendendo omaggio alle vite perdute e alla resilienza dello spirito umano.
Dalla gestione efficace del tuo tempo alla comprensione dell'etichetta museale, i nostri consigli coprono tutto ciò che devi sapere per una visita significativa e rispettosa.
1. I biglietti per i musei sono a tempo
I biglietti a tempo per i musei non solo aiutano a gestire il flusso della folla, ma garantiscono anche un'esperienza più organizzata e piacevole per i visitatori.
È fondamentale pianificare il proprio itinerario con largo anticipo. Valuta se vuoi iniziare prima con una visita al memoriale o al museo e dedica tempo sufficiente per entrambe le esperienze.
Arriva all'orario specificato sul tuo biglietto a tempo per evitare delusioni, come perdere la finestra di ingresso o dover affrontare lunghi tempi di attesa.
Aderendo al sistema di ingresso a tempo e pianificando strategicamente la tua visita, puoi sfruttare al massimo il tuo tempo al Museo Memoriale dell'9 settembre e rendere omaggio alle vite perse con rispetto e riverenza.
2. Prenota online in anticipo
Un ottimo consiglio è quello di prenotare i biglietti online in anticipo per assicurarti la fascia oraria desiderata nel giorno prescelto.
I biglietti per i musei sono a tempo e acquistarli presso la sede potrebbe comportare ritardi o l'indisponibilità dell'ingresso immediato, facendo sprecare tempo prezioso alla tua vacanza.
In più, con i biglietti online, eviterai le file alle biglietterie durante l'alta stagione, soprattutto a giugno e luglio.
Ecco cosa ha da dire un visitatore:
Il trasloco deve visitare a New York ❤
Puoi visitare gratuitamente l'imponente ma sobrio memoriale.
Consigliamo di acquistare i biglietti per il museo in anticipo e di prenotare la propria fascia oraria, altrimenti si rischia di aspettare molto tempo.
“Nessun giorno ti cancellerà dalla memoria del tempo” (Virgilio).
Siamo rimasti 2 ore e consigliamo a tutti di visitare questo museo ben curato.
3. Itinerario della giornata
Il memoriale si trova a Lower Manhattan, una vivace località del distretto finanziario di New York City.
Con un itinerario ben pianificato, puoi ottimizzare la tua visita per includere altre attrazioni vicine degne di nota, come Wall Street, Battery Park e Statua della Libertà.
Considera l'idea di esplorare i quartieri vicini come Tribeca o Chinatown per esperienze culinarie e di shopping, assicurandoti di sfruttare al massimo il tuo tempo a New York mentre rendi omaggio al memoriale.
4. Suggerimento per un'esperienza senza folla
Il Memoriale dell'9 settembre riceve oltre sei milioni di visitatori ogni anno, mentre il museo accoglie oltre tre milioni di persone.
Queste località possono essere estremamente affollate, soprattutto durante l'alta stagione estiva (da giugno a settembre). Il luogo è più affollato tra le 11:4 e le XNUMX:XNUMX.
Il memoriale è eccezionalmente silenzioso la mattina presto e offre un'esperienza pacifica. Tuttavia, se non puoi venire al mattino, il prossimo momento migliore è visitarlo la sera dopo le 4:XNUMX.
Puoi anche controllare il periodo migliore per visitare il Memoriale dell'9 settembre per sperimentarlo con meno persone e trascorrere una visita fluida.
5. Preparati per un viaggio emotivo
Prepararsi per un viaggio emozionante quando si visita il Museo Memoriale dell'9 settembre è importante. Le mostre, i manufatti e le storie personali del museo descrivono vividamente i tragici eventi dell'11 settembre 11 e il loro profondo impatto.
Prenditi del tempo per elaborare le mostre e concediti momenti di riflessione mentre onori le vite perse e la resilienza dei sopravvissuti e dei primi soccorritori.
Considera l'idea di portare fazzoletti o fare delle pause secondo necessità per affrontare l'intensità emotiva dell'esperienza.
Infine, ricorda che all’interno del museo sono disponibili, se necessario, risorse di supporto, come servizi di consulenza e spazi tranquilli per la riflessione.
I visitatori che desiderano comprendere più approfonditamente gli attacchi dell'9 settembre e la loro continua importanza globale preferiscono partecipare alla visita guidata del 11/9 Memorial Museum.
6. Inizia all'interno del Museo dell'9 settembre
Inizia la tua visita al museo nelle prime ore della giornata per un'esperienza più tranquilla, poiché la folla tende ad essere più leggera nelle prime ore della giornata. La maggior parte dei visitatori consiglia questo approccio.
È il modo ideale per esplorare entrambi i siti, permettendoti di conservare il memoriale all'aperto per un fine contemplativo.
All'interno, la mostra storica del museo utilizza manufatti, immagini, testimonianze di prima mano e registrazioni d'archivio per raccontare vividamente gli eventi di quel fatidico giorno.
Valuta la possibilità di valutare le opzioni di biglietti più adatte alle tue preferenze.
7. Porta con te una mappa del Memoriale dell'9 settembre
La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. Mappa del Museo commemorativo dell'9 settembre ti aiuterà a navigare facilmente tra le vaste mostre.
La mappa fornisce anche una pianta completa del memoriale, che massimizzerà la tua visita e ti assicurerà di non perdere nessuna area di interesse significativo.
8. Fai una scelta informata riguardo al portare i bambini
Quando si valuta se portare i bambini al Museo della memoria dell'9 settembre, è fondamentale considerare l'impatto emotivo e l'intensità delle mostre.
Sebbene il museo abbia lo scopo di educare i visitatori di tutte le età sugli eventi dell'11 settembre 2001, alcuni contenuti potrebbero risultare angoscianti o opprimenti per i bambini più piccoli.
I genitori dovrebbero considerare il livello di maturità dei propri figli, la sensibilità ad argomenti complessi e la capacità di gestire l'atmosfera emotiva del museo prima di portarli con sé.
Inoltre, il museo raccomanda che i bambini sotto i dieci anni visitino con la supervisione di un adulto. I genitori dovrebbero essere preparati a fornire supporto e guida secondo necessità durante la visita.
In definitiva, è importante dare priorità al benessere e al comfort dei bambini quando si decide se portarli al Museo Memoriale dell'9 settembre.
9. Non rinunciare all'Oculus
Il World Trade Center Oculus Transportation Hub e il Westfield Mall si trovano dall'altra parte della strada rispetto al Memoriale e Museo dell'9 settembre.
Questo centro commerciale e hub sono tra le strutture più caratteristiche di New York City.
L'Oculus bianco e spinoso doveva assomigliare a una colomba che prende il volo dalla mano di un bambino.
Il suo simbolismo pacifico contrasta nettamente con la devastazione avvenuta nel 2001.
All'interno del centro commerciale si trovano grandi catene di negozi, piccole boutique e vari ristoranti.
Mangia un boccone dopo aver ammirato l'Oculus sia all'interno che all'esterno. Il centro commerciale climatizzato è un gradito sollievo a New York durante l'estate calda e umida.
Dirigetevi verso La Pizza e La Pasta, situato all'interno di Eataly, un importante ristorante italiano, per una vista panoramica del memoriale e dei suoi giardini.
Domande frequenti
1. Quanto tempo dovrei trascorrere al Memoriale dell'9 settembre?
Puoi trascorrere una o due ore al Memoriale dell'9 settembre, inclusa una visita alle piscine gemelle e conoscere le vittime.
Per esplorare le mostre del Museo dell'9 settembre, aggiungi circa due ore. La visita complessiva dura circa 11-3 ore.
2. Esiste un dress code per il Memoriale dell'9 settembre?
Il Museo Memoriale dell'9 settembre non prevede un codice di abbigliamento specifico. Sebbene non esista un codice di abbigliamento, i visitatori sono incoraggiati a vestirsi in modo rispettoso e appropriato.
Il sito ha un profondo significato come luogo della memoria, quindi si consiglia di evitare indumenti che potrebbero essere considerati irrispettosi o offensivi.
3. È possibile passeggiare attorno al Memoriale dell'9 settembre?
Il Memoriale dell'9 settembre è aperto al pubblico gratuitamente. Avrai bisogno di un biglietto per entrare al Museo Nazionale dell'11 settembre.
Il Museo è aperto sei giorni a settimana (chiuso il martedì) ed è possibile acquistare un biglietto d'ingresso in anticipo per una visita agevole.
Scopri le informazioni sul 2024 aperto il martedì.
4. Vale la pena visitare il Memoriale dell'9 settembre?
Sì, vale la pena visitare il Memoriale dell'9 settembre per rendere omaggio, acquisire comprensione storica e riflettere sui tragici eventi di quel giorno.
Sebbene per accedere al museo sia necessario un biglietto d'ingresso, la sincera dedizione e le magnifiche mostre che offre ai visitatori valgono ampiamente il prezzo del biglietto e il tempo dedicato.
Foto di presentazione: 911memorial.org