Consigli per visitare il Museo del Prado

Troppe esperienze tra cui scegliere?
Lascia che ti aiutiamo. Mettiti in contatto oggi!
Sommario

Visitare il Museo del Prado può essere un'esperienza incredibile, ma può diventare travolgente se non la pianifichi.

Che tu sia in viaggio da solo, in gruppo o in famiglia, il Museo del Prado è la vacanza perfetta.

Ma con così tanti dipinti e opere d'arte da visitare, è fondamentale avere un itinerario impostato per un'esperienza memorabile.

Questa guida fornisce i migliori consigli per visitare il Museo del Prado e aiutarti a ottenere il massimo dal tuo viaggio.

Prenota i tuoi biglietti in anticipo

Esistono diversi modi per visitare il Museo del Prado e acquistare i biglietti online per evitare lunghe file è la soluzione migliore.

Non solo puoi scegliere la data che preferisci, ma il biglietto elettronico è valido per l'intera giornata, quindi puoi visitare il museo ogni volta che vuoi.

Puoi anche scegliere un tour guidato o privato online per migliorare la tua esperienza complessiva.

Il biglietto d'ingresso ti consente di saltare le lunghe file all'ingresso e di arrivare direttamente ai controlli di sicurezza.

Ti fa risparmiare dai 15 ai 20 minuti, il che è enorme data la vasta collezione del Museo del Prado.

Il biglietto d'ingresso al Museo del Prado costa 18 € a persona, mentre la visita guidata salta fila costa 34 € per i visitatori di età superiore ai 7 anni.

I bambini sotto i 6 anni pagano la tariffa ridotta di 29€. I bambini sotto i due anni possono entrare gratuitamente.

Trova un buon affare

Se hai intenzione di visitare le principali istituzioni d'arte, puoi anche acquistare il Carta del Paseo dell'Arte per accedere ai tre musei più famosi di Madrid a soli 35 euro a persona.

Costa leggermente di più e fornisce l'ingresso alle mostre permanenti e temporanee del Museo del Prado, Thyssen-Bornemisza e Museo Reina Sofia.

Puoi anche visitare il museo nei giorni gratuiti, ovvero il 12 ottobre (Giorno di Colombo), il 19 novembre (anniversario del Museo del Prado), il 6 dicembre (Giorno della Costituzione), il 2 maggio (Festa ufficiale della Regione di Madrid) e 18 maggio (Giornata Internazionale dei Musei).

Tieni presente che il museo è estremamente affollato in questi giorni.

Visita la mattina presto

Consigli per visitare il Museo del Prado
Immagine: Hotels.com

Se desideri evitare la folla e desideri vivere un'esperienza tranquilla, visita il museo non appena apre, alle 10:XNUMX.

Un'altra bella visita è durante l'ora di pranzo, quando tutti sono impegnati con il pranzo o si godono la siesta.

Pertanto, il museo è più tranquillo tra le 2:5 e le XNUMX:XNUMX, così puoi vedere l'arte in tutta tranquillità.

Puoi leggere il nostro momento migliore per visitare l'articolo per saperne di più.

Non perdetevi questi dipinti imperdibili

Se avete poco tempo a disposizione, potete sfruttare al meglio la visita al Museo del Prado ammirando i dipinti più famosi.

Al Museo del Prado, devi vedere i capolavori di:

  • Geronimo Bosch
  • Roger van der Weyden
  • Tiziano, El Greco
  • Velasquez
  • Goya

Per esplorare le opere d'arte spagnole, visita le sale dedicate a José de Ribera, Francisco de Zurbarán e Bartolomé Murillo.

Gli ammiratori dell'arte italiana devono approfittare di una sala dedicata a Raffaello, Tintoretto e Veronese.

È anche possibile optare per una visita guidata al Museo del Prado ed esplorare il museo con una navigazione precisa.

Visualizza Art in Action nelle Gallerie

Il Museo del Prado è lieto di fornire agli studenti d'arte e agli artisti professionisti l'accesso alla sua collezione, consentendo loro di replicare le opere esposte.

Le persone dipingeranno le loro riproduzioni dei capolavori e miglioreranno le loro tecniche nelle gallerie.

Il Museo monitora attentamente questa attività, quindi porta il tuo cavalletto e i tuoi colori solo se hai il permesso.

Alcuni dei loro lavori sono incredibili ed è affascinante vederli concentrati.

Scopri tutti gli ingressi del Museo del Prado

Un altro consiglio per visitare il Museo del Prado è quello di informarsi su tutti e cinque gli ingressi.

Se desideri acquistare i biglietti allo sportello, puoi farlo tramite due ingressi: Puerta de Goya Baja e Puerta de Goya Alta.

Con un biglietto d'ingresso puoi utilizzare gli altri ingressi, Puerta de Velázquez, Puerta de los Jerónimos e Puerta de Murillo.

Le code a Puerta de Murillo sono solitamente più brevi poiché consentono l'ingresso solo a gruppi educativi e culturali.

A volte il custode ti farà entrare, ma ricorda, non è una pratica regolare.

Ingresso gratuito al Museo

Un'ottima guida al Museo del Prado è che offre l'ingresso gratuito nelle ultime due ore della giornata.

L'ingresso è gratuito dalle 6:8 alle 5:7 dal lunedì al sabato e dalle XNUMX:XNUMX alle XNUMX:XNUMX la domenica e i festivi.

Ma questo è anche l'orario più affollato al museo, quindi sii lì con 45 minuti di anticipo per trovare un buon posto.

Prendi un boccone al Prado Café

Dopo una giornata faticosa trascorsa visitando il museo, puoi fare una pausa al Prado Café.

Potrete gustare rinfreschi e spuntini presso la caffetteria al piano terra, accanto al cortile.

Poiché è l'unico bar del museo, può essere affollato, quindi preparati ad aspettare un po' per il tuo pasto.

Scopri di più Bar e ristoranti Prado vicino al museo qui.

Ottieni una visita guidata per la migliore visita

Prenota una visita guidata al Museo del Prado per ammirare le opere d'arte più belle nel momento più adatto.

Una guida al Museo del Prado ti aiuterà a visitare le stanze più essenziali raccontando fatti e storie emozionanti dietro ogni dipinto.

Inoltre, potrai visitare le altre attrazioni vicine al Museo del Prado senza preoccuparti della navigazione o dei servizi di trasporto.

Prendi il Museo Reale di Madrid, ad esempio: visitare due musei nazionali nello stesso giorno è un ottimo modo per esplorare Madrid.

Dai un'occhiata ai gioielli

È quasi un crimine visitare il Prado senza visitare il caveau sotterraneo.

Ospita una collezione di diamanti un tempo di proprietà del Gran Delfino Luigi, figlio di Luigi XIV e padre di Filippo V (il primo monarca borbonico di Spagna).

La collezione comprende una vasta gamma di stravaganze ingioiellate ornate con rubini, diamanti, smeraldi e altre pietre preziose.

Codice di abbigliamento del Museo del Prado

Anche se non esiste un codice di abbigliamento rigido, incoraggiamo un abbigliamento comodo che ti permetta di goderti appieno il tuo tempo esplorando la vasta collezione d'arte.

Evita abiti che potrebbero essere considerati offensivi, rivelatori o irrispettosi per l'ambiente culturale.

Il clima di Madrid varia a seconda della stagione, quindi adatta il tuo abbigliamento di conseguenza. Gli strati sono sempre una buona idea, soprattutto se prevedi di visitare sia il museo che di esplorare la città in seguito.

Le calzature contano. Muoviti facilmente tra le ampie sale del museo indossando scarpe comode.

Scarpe da ginnastica o ballerine sono l'ideale, mentre tacchi alti o sandali con supporto limitato potrebbero affaticare i piedi.

Lascia a casa le borse ingombranti: zaini o borse grandi possono essere ingombranti negli spazi affollati. Scegli una borsa o uno zaino più piccolo che non ostacoli i tuoi movimenti o il divertimento degli altri.

Ricorda, il Museo del Prado è un luogo dove tutti possono apprezzare l'arte. Vestiti in modo confortevole e rispettoso e preparati a lasciarti affascinare dai tesori artistici custoditi!

Ecco altri rapidi consigli per visitare il Museo del Prado

  • All'interno del museo è severamente vietato fotografare, quindi rispetta e astieniti dal fare clic su qualsiasi immagine.

  • La tua macchina fotografica e altre attrezzature possono essere depositate gratuitamente nel guardaroba dopo il controllo di sicurezza.

  • Non sono ammessi oggetti come ombrelli e bagagli all'interno.

  • All'uscita, fermati al negozio di articoli da regalo del Museo del Prado per dare un'occhiata a una fantastica collezione di stampe, fotografie e disegni.

  • Non esiste un codice di abbigliamento rigido per il Museo del Prado, quindi i visitatori possono indossare abiti casual.

  • Se stai visitando il Prado, ti consigliamo vivamente di visitare gli altri due musei del Prado Triangolo d'Oro di Madrid con la Viale del Card.

Domande frequenti

1. Posso portare uno zaino al Museo del Prado?

2. Posso portare acqua al Museo del Prado?

3. Il Museo del Prado ha il WiFi?

4. È disponibile un servizio di prestito di sedie a rotelle?

5. È possibile depositare bagagli, borse, macchine fotografiche e computer portatili nel guardaroba?

Foto di presentazione: Artnews.com

Articoli suggeriti per te
Condividi questa guida
Twitter
Instagram
E-mail
Servizi
Accessibilità e mobilità
Accesso per sedia a rotelle
Sollevamento e rampe
Informazioni e navigazione
Banco informazioni
Audioguide
Mappa della guida
Sicurezza
Primo soccorso
Sicurezza e sorveglianza
Convenienza
Servizi Igienici
Strutture per cambiare i bambini
Armadietti e guardaroba
Filtro acqua