Vicolo d'Oro a Praga

Troppe esperienze tra cui scegliere?
Lascia che ti aiutiamo. Mettiti in contatto oggi!
Sommario

Vicolo d'Oro è un'affascinante strada nella zona del Castello di Praga a Praga, Repubblica Ceca. 

Costruito originariamente nel XVI secolo per ospitare le guardie del castello, divenne successivamente sede di orafi nel XVII secolo. 

Oggi questa strada è conosciuta per le sue piccole case dipinte a colori vivaci ed è il luogo preferito dai turisti di Praga.

Grazie ad un'accurata ristrutturazione, le case ora presentano mostre che mostrano com'era la vita lì negli ultimi 500 anni.

Camminare lungo il Vicolo d'Oro è come entrare in un libro di fiabe, con le sue case colorate e fiabesche che conducono alla Torre di Dalibor, un tempo prigione. 

Il vicolo è intriso di leggende e storie che da secoli affascinano scrittori e artisti. 

In particolare, il celebre scrittore Franz Kafka visse al 22 del Vicolo d'Oro durante la Prima Guerra Mondiale.

Questo articolo ti racconterà tutto sul Vicolo d'Oro di Praga, coprendo la storia, i fatti, le indicazioni stradali e i prezzi dei biglietti.

Vicolo d'Oro “La Via Alchemica”

Spesso chiamata la "Via degli Alchimisti", molte persone credevano che qui operasse un'organizzazione segreta di stregoni e astrologi al posto degli orafi.

Perché? L'imperatore Rodolfo II era ampiamente conosciuto come un sovrano progressista del suo tempo. 

Ospitava spesso alla sua corte artisti strani e talvolta controversi ed era interessato alle scienze sperimentali, tra cui magia, astrologia e alchimia.

La mitologia alchemica afferma anche che il re Rodolfo II incaricò i suoi maghi di creare un elisir di giovinezza simile alla Pietra filosofale di Harry Potter!

Sebbene non ci siano prove che ciò sia avvenuto nel Vicolo d'Oro, i loro laboratori erano senza dubbio reali e situati nella Torre delle Polveri di Mihulka, una struttura medievale.

Dov'è il Vicolo d'Oro di Praga?


Il Vicolo d'Oro, o Zlatá Ulička in ceco, si trova sul lato settentrionale del Castello di Praga, a pochi passi dall'ingresso principale in piazza Hradčany.

L'ingresso si trova vicino al Café Galerie e di fronte al Museo del Giocattolo di Praga. 

Raggiungere Cattedrale di San Vito dalla piazza principale, passa oltre Basilica di San Giorgio e girare a sinistra in Zlatá ulička u Daliborky, di fronte al Palazzo Rosenberg.

I visitatori possono anche accedere al Vicolo d'Oro da Stazione della metropolitana/tram Malostranská prendendo la linea A della metropolitana o diverse linee del tram che fermano lì.

Il Castello di Praga è segnalato abbastanza chiaramente, quindi non dovresti avere problemi a trovarlo.

Indirizzo del Vicolo d'Oro di Praga: Hradčany, 119 00 Praga 1, Repubblica Ceca

Indicazioni per il Vicolo d'Oro di Praga: https://maps.app.goo.gl/R4yJrJu9QuRvpcR47 

Queste indicazioni forniscono una chiara comprensione di come accedere a Golden Lane, consentendo ai visitatori di esplorare questa strada storica all'interno Complesso del Castello di Praga.

Fatti in breve sul Vicolo d'Oro

Nome ufficiale: Il Vicolo d'Oro 

Sede: Praga della Repubblica Ceca, Castello di Praga 

Incorporato: 16th secolo 

Orari di apertura: dalle 9:4 alle 9:5 in inverno e dalle XNUMX:XNUMX alle XNUMX:XNUMX in estate.

Informazioni poco conosciute:

La casa numero 13 sul Vicolo d'Oro a Praga ricorda una casa del XVI secolo. Lì viveva Red Musket, una delle guardie. 

La storia della Casa n. 14 è affascinante. Lì viveva Madame de Thebes, una nota cartomante. Ha servito clienti sia nazionali che esteri.

Storia del Vicolo d'Oro del Castello di Praga

Le fondamenta del Castello di Praga furono poste nel IX secolo. Ma da allora il sito ha subito diverse modifiche. 

Il Vicolo d'Oro di Praga, Repubblica Ceca, fa parte di un'epoca più “recente” nella storia della fortificazione. 

Inizialmente, al tempo dell'imperatore Rodolfo II (1552–1612), il vicolo fu aperto con l'intenzione di ospitare i migliori arcieri del castello.

Avrebbero controllato quel lato delle mura fortificate 24 ore su 24.

Ma presto, una varietà di individui curiosi provenienti da tutta Europa, tra cui indovini, ciarlatani, maghi, alchimisti, astrologi e truffatori, si stabilirono vicino al Vicolo d'Oro.

La corte di Rodolfo II fu una base di appoggio per il modernismo, invitando artisti come Arcimboldo e coloro che promuovevano quella che all'epoca veniva chiamata filosofia naturale.

Quest’ultimo comprendeva una varietà di campi, come le scienze più speculative – astrologia, magia e alchimia – che all’epoca venivano prese molto sul serio.

Vicolo d'Oro del Castello di Praga oggi

Il Vicolo d'Oro di oggi rimane incantevole come sempre, diventando ancora più popolare e significativo nel tempo. 

Molte delle case sul Vicolo d'Oro sono negozi di souvenir e all'interno dell'antica fortificazione del XIV secolo è presente un museo accessibile di armeria medievale. 

Golden Lane Shops Praga vende prodotti tradizionali cechi, come burattini, vetri e altri souvenir. 

Questi negozi offrono una grande opportunità per acquistare souvenir unici e autentici da portare a casa.

Il vicolo fa parte del complesso del Castello di Praga ed è incluso nel biglietto d'ingresso. 

Se ami la storia, apprezzi l'arte o stai semplicemente cercando un posto interessante da visitare, Golden Lane offre un'esperienza meravigliosa. 

Prenditi il ​​tempo per goderti le case colorate e le loro fioriere, facendo sembrare ogni vista uscita da una cartolina.

Orari del Vicolo d'Oro di Praga

Il Vicolo d'Oro nel Castello di Praga è aperto ai visitatori nei seguenti orari:

1. Orario estivo: dalle 9:5 alle XNUMX:XNUMX.

2. Orario invernale: dalle 9:4 alle XNUMX:XNUMX.

Tuttavia, si consiglia di visitare il Vicolo d'Oro al di fuori degli orari di apertura (dopo le 5:XNUMX) quando l'ingresso è gratuito. 

Il momento migliore per visitare il Vicolo d'Oro è la sera o la mattina presto, come nei giorni feriali. 

Inoltre, consigliamo di visitare durante i mesi invernali non di punta (novembre-febbraio).

Ciò ti consentirà di vivere la storia e l'atmosfera della strada con meno folla.

Ricorda che il complesso del castello è aperto tutti i giorni fino alle 10:XNUMX e il Vicolo d'Oro rimane aperto fino ad allora. 

Se visiti durante la mostra, puoi trascorrere circa due ore curiosando tra mostre e negozi.

Se vuoi scattare delle foto, potresti dover aspettare un po', perché le persone vogliono sempre scattare foto davanti. 

Negli altri orari (quando i negozi e le mostre sono chiusi), è possibile percorrere il vicolo in 10-15 minuti. 

Punti salienti del Vicolo d'Oro del Castello di Praga

Una volta ottenuto il biglietto per il castello, dirigiti verso il Vicolo d'Oro sul lato nord.

Le guardie di sicurezza ti chiederanno di mostrare loro il tuo biglietto all'ingresso. 

Quindi, potrai iniziare ad esplorare la strada più bella della città, che sembra essere rimasta ferma nel tempo. 

C'è così tanto da vedere lì che è incluso nel tuo biglietto d'ingresso, quindi concediti tutto il tempo per esplorare. 

Ecco tutte le attività che puoi fare nel Vicolo d'Oro di Praga!

Mostre storiche

Il Vicolo d'Oro è fiancheggiato da piccole case colorate originariamente costruite nel XVI secolo per ospitare le guardie del castello. 

Puoi scoprire le esposizioni intriganti che mettono in risalto le varie sfaccettature di La storia del Castello di Praga nelle piccole case lungo il Vicolo d'Oro. 

Ogni casa offre una finestra diversa sul passato, dagli antichi mestieri e laboratori alchemici alle armature e armi medievali.

Oggi queste case sono state restaurate e trasformate in musei, negozi e caffè.

La casa di Franz Kafka

Al numero 1916 si trova la casa dove visse dal 1917 al 22 il famoso scrittore Franz Kafka. 

La casa è ora un museo dedicato alla vita e all'opera di Kafka.

Puoi esplorare la mostra incentrata su Kafka e visitare la sua modesta residenza. 

Immaginate il noto scrittore che riflette sulle sue opere letterarie seduto alla sua scrivania.

La Torre Daliborka

Alla Torre Daliborka potrai provare l'euforia di entrare in un'autentica prigione medievale. 

Questa torre, chiamata Dalibor in onore del famoso eroe, fungeva da prigione. 

Sali la storica scala a chiocciola per visitare le camere spettrali che includono ancora i vecchi strumenti di tortura e le celle della prigione.

Oggetti e cimeli artigianali

Situato nell'antica fortificazione del XIV secolo, il museo espone una collezione di armi e armature medievali.

Puoi esplorare artigianato tradizionale e souvenir per soddisfare il tuo maniaco dello shopping interiore. 

Scegli tra squisite ceramiche e gioielli artigianali come ricordo ideale per ricordare la tua visita. 

I visitatori possono anche vedere il laboratorio di un orafo e conoscere la storia dell'oreficeria a Praga.

Leggende e misteri

Il Vicolo d'Oro è associato a numerosi miti e leggende, inclusa la leggenda degli alchimisti che un tempo vivevano lì.

Prenotando una visita guidata, potrai ascoltare gli affascinanti miti e leggende sul Vicolo d'Oro da una guida esperta locale. 

Questa strada acciottolata è piena di mistero, dalle storie di abitanti famosi agli eventi inspiegabili. 

Locali nella zona Luoghi 

Queste attrazioni sono tutte raggiungibili a piedi dal Vicolo d'Oro e offrono una vasta gamma di esperienze culturali, storiche e all'aria aperta per i visitatori di Praga.

Castello di Praga

1. Castello di Praga

Il complesso del Castello di Praga è il castello antico più grande del mondo e ospita numerosi monumenti, tra cui la Cattedrale di San Vito, l'Antico Palazzo Reale e il Palazzo Lobkowicz.

Basilica di San Giorgio

2. Basilica di San Giorgio

Una chiesa romanica nel complesso del Castello di Praga presenta splendidi interni e splendide viste sulla città.

Collina Petrin

3. Collina di Petrin

Una collina nel centro di Praga offre viste panoramiche sulla città e varie attività all'aperto, tra cui escursioni e picnic.

Ponte Carlo

4. Ponte Carlo

Uno storico ponte che attraversa il fiume Moldava collega la Città Vecchia e la Città Piccola di Praga.

Piazza della Città Vecchia

5. Piazza della Città Vecchia

Una piazza storica situata nel cuore della Città Vecchia di Praga, caratterizzata da un'architettura straordinaria, artisti di strada e il famoso Orologio Astronomico.

Domande frequenti sul vicolo d'oro

1. Dove posso acquistare i biglietti per The Golden Lane?

2. Dove posso acquistare i biglietti per The Golden Lane?

3. Quando è stato costruito il Vicolo d'Oro?

4. Perché si chiama Vicolo d'Oro?

5. Dove si trova il Vicolo d'Oro con il Castello di Praga?

6. Chi ha progettato The Golden Lane?

7. Chi erano i residenti famosi del Vicolo d'Oro?

8. Chi risiede attualmente a Golden Lane?

9. I miei biglietti per il Castello di Praga includono l'accesso al Vicolo d'Oro?

10. Sono disponibili visite guidate al Castello di Praga?

11. Quanto tempo ci vuole per esplorare il Castello di Praga e il Vicolo d'Oro?

12. Come arrivare al Vicolo d'Oro?

13. Quali sono gli orari di visita per Golden Lane?

14. Quando è meglio visitare il Vicolo d'Oro?

Articoli suggeriti per te
Condividi questa guida
Twitter
Instagram
E-mail
Servizi
Accessibilità e mobilità
Accesso per sedia a rotelle
Sollevamento e rampe
Informazioni e navigazione
Banco informazioni
Audioguide
Mappa della guida
Sicurezza
Primo soccorso
Sicurezza e sorveglianza
Convenienza
Servizi Igienici
Strutture per cambiare i bambini
Armadietti e guardaroba
Filtro acqua